
Chirurgia ortodontica
La chirurgia odontoiatrica ortodontica è una disciplina specializzata che supporta i trattamenti ortodontici attraverso interventi chirurgici mirati. Questa branca della chirurgia dentale è essenziale per correggere anomalie scheletriche o dentali che non possono essere risolte con l’ortodonzia tradizionale.
Gli interventi di chirurgia ortodontica si concentrano su:
Denti inclusi: Spesso coinvolge la rimozione o l’esposizione chirurgica di denti che non riescono a erompere correttamente, come canini o premolari.
Espansione palatale chirurgica: Indicata in caso di mascellari stretti, questa procedura crea spazio per un allineamento dentale corretto.
Disarmonie scheletriche: In collaborazione con il trattamento ortodontico, la chirurgia maxillo-facciale può ripristinare l’armonia tra mascella e mandibola.
La chirurgia odontoiatrica ortodontica è spesso un passo cruciale per garantire il successo a lungo termine del trattamento ortodontico, migliorando la funzione masticatoria, l’estetica del sorriso e l’equilibrio facciale.
Grazie a tecniche minimamente invasive e avanzate, questi interventi sono sicuri e accompagnati da un recupero rapido. Affidarsi a un team esperto consente di affrontare il trattamento con serenità, garantendo risultati ottimali e un sorriso armonioso.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Corticotomia 1
Corticotomia 2
![]() | ![]() |
---|
Chirurgia ortodontica
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |
Chirurgia implantare
e finalizzazione
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |